Home Chi Siamo Dove Siamo E-mail
venerdì 30 Gennaio 2004
  Home
  Corsi Pad
  Immers Trimix
  Corsi Trimix
  Gallery
Crociere/Viaggi
 
> Estero
>>Sudan
>>> Informazioni
 
 
 
 
  Links



Notes

Per la crociera in Sudan siamo al completo.

Se sei interessato alle nostre iniziative puoi inviare una mail a:

pina@caia.it

 

Il Sudan (Coordinate Gps di Port Sudan: N 19°37 - E 37°14)
Il Nilo lo attraversa in tutta la sua lunghezza, ma creando, solamente a nord, un'oasi di verde che quando soffia il vento del deserto scompare in una nuvola di sabbia e polvere. Il Sudan, il più vasto Paese dell'Africa, offre paesaggi diversi grazie all'ampiezza dei suoi territori. Nella parte settentrionale, tra il 22° e il 18° parallelo, in piena regione sahariana, nonostante la presenza del Nilo, l'ambiente è arido, desolato e percorso solamente da piste desertiche. A est, la costa del Mar Rosso, lunga 500 km., è l'unico sbocco verso il mare. La costa, ora bassa e sabbiosa ora invasa da formazioni coralline, si affaccia su un mare sempre e comunque di un azzurro intenso, dai mille riflessi secondo la profondità e l'altezza del sole: un vero e proprio paradiso per i naturalisti e per i subacquei. I sudanesi non hanno con il mare troppa confidenza e, anche se le possibilità sono buone, la pesca ha ancora oggi una minima importanza nell'economia nazionale. La popolazione (11.5 persone km quadrato) è costituita da vari gruppi etnici di religione musulmane, da nomadi, alti, con lunghi capelli ricci e ispidi, sempre avvolti nei caratteristici mantelli e armati di spada e pugnale. Anche pastori nomadi di altre tribù spaziano in lungo e in largo per questi litorali lungo i quali, spesso nei pressi di accampamenti provvisori situati ai bordi delle piste, si incontrano bambini e donne rashaida di carnagione bianca. Difficile è vedere gli uomini: di giorno si allontanano per portare al pascolo il bestiame; capita anche che gruppi di Tuareg si spingano fino in Sudan per traffici e commerci. La barriera corallina del Mar Rosso è un'unica grande muraglia che salda coste, penisole, isole e scogliere; e' spezzata solo dalle pass, i varchi scavati dalle acque per canoe, barche e navi. A Suakin i coralli sembrano non aver obbedito alla regola di non crescere dove esiste la pass e a poco a poco hanno aggredito la città, soffocandola. Così è nata Port Sudan, per sostituire quella città mangiata dalla barriera corallina, città cresciuta rapidamente e sviluppatasi grazie al collegamento ferroviario con il resto del Paese; oggi è il principale porto marittimo sudanese e la seconda città dopo Khartoum, la capitale.

Galleria Fotografica
Notizie
Per ricevere notizie sulle nostre iniziative basta inviarci la tua
email